GruppoProspecta
PERSONA IMPRESA CULTURA CAMBIAMENTO
"Io posso solo mostrarti la soglia, ma sta a te oltrepassarla".
Morpheus, Matrix
NEWS
Emozioni e apprendimento nella DAD: parliamo di pratica.
11 FEBBRAIO 2021 ore 16.00 - 18.00 - Evento su YouTube
Enrico Di Palma intervista Katia Fiocchetta (dirigente scolastico) e Massimiliano Santoro (antropologo culturale e formatore).
IV edizione del corso sulla Formazione a distanza riavvicinata (FADR).
17 FEBBRAIO - 17 MARZO 2021 ore 9.30 - 16.30
Prima lezione del workshop interattivo sulla formazione a distanza.
II Follow up del corso sulla FADR
7 APRILE 2021 ore 17.00 - 19.00
Primo follow up riservato ai partecipanti delle prime
tre edizioni del corso sulla Formazione a distanza.
La DAD emozionante: Istruzioni
per l’uso
19 FEBBRAIO 2021 ore 16.00 - 18.00 - Evento su Youtube
Enrico Di Palma intervista Caterina Manco (pedagogista e insegnante) e Massimiliano Santoro (antropologo e formatore).
La formazione a distanza tra emozioni e Smart working
25 Febbraio 2021 ore 18 - 19.30 - Evento ZOOM (visibile su su Youtube)Enrico Di Palma intervista Paolo Macrì (presidente di GGallery) e Massimiliano Santoro (CEO di Gruppo Prospecta).
Per partecipare, registrarsi a questo link: http://bit.ly/3pvFwyK
II
edizione del corso sulla Didattica Digitale Integrata
4 MARZO 2021 ore 14.30 -17.30 - Corso Online
Prima lezione della seconda edizione del corso sulla Didattica digitale integrata, riservato a insegnanti ed educatori.
V edizione del corso sulla
Formazione a Distanza Riavvicinata (FADR)
Prima lezione del workshop interattivo sulla
formazione a distanza, giunto alla sua V edizione.
Per informazioni contattare: info@gruppoprospecta.it
Benvenute e benvenuti nel progetto di GruppoProspecta.
“Il futuro è già qui e ora, solo che non è ditribuito in modo uniforme"”
William Gibson
Progettare significa governare il futuro, prendersi cura di sé e degli altri nella visione e gestione del cambiamento, ormai quotidiano, che caratterizza il nuovo modello di sviluppo fondato sulla volontà di fare impresa.
La prospettiva di sviluppo nel cambiamento comporta la
centralità della persona nei processi di collaborazione, crescita culturale e
professionale, formazione che l’impresa genera, promuove e deve controllare.
GruppoProspecta è un progetto di studio, ricerca, formazione e consulenza sui nuovi processi di comunicazione in ambito aziendale, istituzionale e professionale che accompagnano la trasformazione del sistema di impresa (industria 4.0 e 5.0) e si fonda sula sequenza: collaborazione - organizzazione - cambiamento.
La crisi epidemiologica e l’accelerazione tecnologica hanno
accentuato la complessità delle organizzazioni e delle interazioni individuali
che fanno sistema. Per rispondere a queste esigenze, il Gruppo pratica uno
stile di lavoro e un paradigma formativo basato sulla forte interrelazione tra
operatori e consulenti e pone come centrale il tema della integrazione di
culture e di saperi.
GruppoProspecta non limita il suo intervento alla formazione e allo sviluppo delle competenze, ma integra la sua proposta con attività di coaching, team coaching, assessment, performance management.
Il Gruppo offre alle organizzazioni e alle imprese interventi mirati e su misura, privilegiando il contatto umano e il potenziamento delle dinamiche di gruppo. Ma ha anche sviluppato un metodo originale di interazione e di formazione a distanza, che permette di essere vicini al cliente anche in una logica di distanziamento e di smart working.
Per indirizzare la cultura e valorizzare l'equità e il merito di chi lavora per realizzare il cambiamento.
Per aiutare concretamente gli insegnanti con percorsi didattici interattivi a distanza che li supportino concretamente nella erogazione di modalità di insegnamento attive, concrete, vicine ai ragazzi.
Il corso sulla Didattica Digitale Integrata.
Abbiamo competenze diversificate, ma tutte caratterizzate da capacità di innovazione, solida cultura personale e professionale, capacità di concretizzare quanto studiato. Ci consideriamo una sartoria intellettuale, che propone un taglio personalizzato e consulenziale al lavoro di change management.
Condividiamo la passione per la storia, per lo storytelling e per la scrittura intesa quale lavoro di ricerca, come testimoniano i molti libri pubblicati e gli articoli che appaiono di frequente sulla stampa specialistica e sui siti internet dedicati all’innovazione e alla FAD.
Ci aggiorniamo frequentando corsi, leggendo, organizzando incontri a tema, sperimentando insieme ai clienti che ce lo chiedono, favorendo la riflessione interna. Un comitato scientifico di assoluto livello umano ed intellettuale si pone come garante della qualità del nostro lavoro e dei nostri valori.
Aziende e Istituzioni: